Contributi RAS 2022
La Regione Autonoma della Sardegna, con la delibera di Giunta Regionale n.13/57 del 15.04.2022 e Delib. G.R. RAS n.18/11 del 10.06.2022, con relativo Allegato I, ha assegnato al Comitato Regionale Scacchi Sardegna la somma complessiva di €. 21.018,63, nell’ambito dei contributi volti a contenere gli effetti negativi dell’epidemia da coronavirus.
Tale somma comprende un importo di €. 1.100, quale quota per le spese amministrative del C.R.S.S. e di €. 995,93 per l’organizzazione di corsi di formazione ovvero da distribuire alle società.
Il restante importo di €. 18.922,70, da distribuire secondo i criteri di ripartizione indicati nella stessa delibera, (ALLEGATO I) tra tutte le società/A.S.D. che risultino regolarmente affiliate alla FSI per l’anno 2022 e che presentino regolare istanza entro il 30.09.2022, termine stabilito dalla Regione Sardegna.
La richiesta di contributo, redatta in carta intestata della società/A.S.D. e firmata dal presidente della stessa, dovrà esprime la volontà di voler ricevere il contributo in oggetto e dovrà contenere:
numero complessivo dei tesserati alla data di presentazione dell’istanza;
numero di tesserati che non hanno compiuto 18 anni al momento della presentazione dell’istanza;
indicazione dei campionati della stagione sportiva 2021/2022 o per l’anno sportivo 2022, a cui almeno una rappresentativa (socio o squadra) della società/A.S.D. ha partecipato (vedi relativo punto nei criteri);
dichiarare di non aver presentato istanza ad altra Federazione/Ente di promozione sportiva per la stessa disciplina sportiva;
dichiarare di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 14 della L.R. n.5/2016;
indicazione dell’IBAN intestato alla società/A.S.D. sul quale accreditare la somma spettante.
La domanda dovrà essere inviata, entro il 30.09.2022, all’indirizzo e-mail: info@federscacchisardegna.it Il C.R.S.S., valutate le domande ricevute, provvederà successivamente all’accreditamento sull’IBAN indicato.
CRITERI DI RIPARTIZIONE DEL CONTRIBUTO: I criteri di ripartizione del contributo alla società/A.S.D. seguono le seguenti percentuali stabilite dalla suddetta deliberazione:
il 20% in parti uguali fra tutte le società/A.S.D. che fanno istanza;
l’80% distribuito secondo i seguenti parametri:
a) il 20% in base al numero dei tesserati; [si intendono quelli regolarmente iscritti alla FSI nell’anno 2022, che annovera la società/A.S.D. della Sardegna affiliata alla FSI]
b) il 20% in base alla presenza di tesserati giovani anche non agonisti; (under 18)
c) il 15% in base al numero dei campionati in cui è impegnata la società/A.S.D. richiedente, differenziando la distribuzione anche sulla base della categoria/rilevanza degli stessi; [si intende per numero di campionati, la somma di tutti i tornei di rilievo istituzionale già indicati dalla FSI, per la stagione sportiva 2021/2022 o per l’anno sportivo 2022, a cui almeno una rappresentativa (socio o squadra) della società/A.S.D. intende partecipare o ha partecipato, avendone il diritto. Per maggiore chiarezza oltre al numero dei campionati la quota sarà suddivisa anche sulla base della categoria/rilevanza degli stessi.] Si elencano di seguito i campionati e le percentuali da considerare nel conteggio di questo punto, secondo criteri definiti dal CRSS:
1. C.I.S. (rilevanza totale 8%; ogni Serie costituisce un campionato a sé stante) • Serie A > 3,5% • Serie B > 2,5% • Serie C > 1,5% • Promozione 0,5%.
2. Campionati Assoluti (rilevanza 7%; le fasi provinciali, il regionale e i nazionali costituiscono un unico campionato)
3. Campionati giovanili (rilevanza 5%; suddiviso nei 3 campionati C.I.S U16, C.I.G. U18, TSS).
d) 10% a favore delle società/ASD iscritte all’Albo Regionale di cui all’art. 6 della L.R. n.117/1999 e) la restante quota, pari al 15% o al 20% nel caso non vengano realizzati corsi di aggiornamento, con parametri da stabilire a discrezione della Federazione;
e) la restante quota, pari al 15% o al 20% nel caso non vengano realizzati corsi di aggiornamento, con parametri da stabilire a discrezione della Federazione.